Trama Eleonora Kruger
Anno di pubblicazione: 2012
A Priaruggia, dove vive il commissario di polizia di origini tedesche Eleonora Kruger, la vita è scandita dai ritmi di un borgo marinaro dell'antica Genova. Purtroppo non tutto è sempre roseo e Eleonora, poliziotta anticonformista e sempre sul filo dell'azione disciplinare da parte del Questore, riuscirà a strappargli un elogio in un'operazione che la sconvolgerà emotivamente: a Priaruggia è scomparsa una bambina e l'ombra del pedofilo minaccia la vita del tranquillo villaggio.
Il corpo della marchesa Adelina è portato dal mare sulla riva di Priaruggia in una tranquilla mattina. Eleonora, tra le prime ad intervenire è sconvolta dal volto della donna mangiato dai pesci che sembra sorriderle, ricordandole qualcosa...
Il commissario più ribelle e affascinante della Questura di Genova decide di condurre una indagine parallela a quella ufficiale, arrivando a sconvolgere la verità emersa dall'indagine delegata e a scoprire le vere concause di quella strana morte. Nell'indagare Eleonora è costretta a riordinare alcuni ricordi di un passato che credeva di aver sepolto per sempre.