Trama I racconti del Maggiore Luigi Borghi
Anno di pubblicazione: 2011
Il maggiore Luigi Borghi, nome in codice Panta, si trova ad affrontare nel primo racconto il vero nemico col quale combatterà in astuzia e intelligenza nei primi anni della sua attività italiana di intelligence. Victor è il nome di un trafficante di droga e non solo dal sud america all'europa, con appoggi politici, economici e militari per Borghi inimmaginabili. Il suo primo incontro col suo nemico di sempre assume aspetti per lui assurdi e inaspettati.
Nel secondo racconto Borghi prende una pausa mentre effettua un pedinamento. Il suo obiettivo lo porta a Milano e proprio nell'Università statale di via Festa del Perdono dove il maggiore ha studiato negli anni della giovinezza. Tra i ricordi delle lezioni dei professori e i dialoghi in codice via radio con Blinda, suo fedele amico e collega, Borghi scoprirà dimensioni di se stesso che credeva perse per sempre.
Il terzo racconto si svolge a Genova. L'amica del cuore del matematico Giulio Biorello, un crittologo del Sisinfo, coinvolge Borghi nell'operazione di recupero di un manuale di decifrazione nella casa del docente universitario, il giorno stesso della sua misteriosa sparizione. Borghi riuscirà, analizzando le parole dell'avvenente donna, a scoprire cosa nasconde la presunta fuga dell'amico matematico.